Ciao,
Sono Ibrahim Boubekri (email: ibrahim.boubekri@io-warnemuende.de), ricercatore post-doc sulle Aree Marine Protette (AMP) presso il Leibniz Institute for Baltic Sea Research Warnemünde – IOW (www.io-warnemuende.de/en_index.html).
Tutti gli esseri umani dipendono dagli ecosistemi per il loro benessere economico e sociale. I contributi che le persone traggono dagli ecosistemi sono chiamati Servizi Ecosistemici (SE). Essi sono solitamente classificati in servizi di approvvigionamento (es. cibo), servizi di regolazione (es. sequestro del carbonio, purificazione dell'acqua, ecc.) e servizi culturali (es. ricreazione ed esperienze estetiche). Le AMP sono associate a molti SE. Inoltre, la sostenibilità e la resilienza della pesca dell'Unione Europea (UE) sono diventate un obiettivo centrale delle agende della Commissione, formalizzato dal lancio, nel giugno 2024, di una consultazione per valutare l’efficacia e l’efficienza della Politica Comune della Pesca (PCP). La protezione degli ecosistemi marini è parte degli sforzi della Commissione per raggiungere una più coerente attuazione della politica ambientale dell’UE e della PCP, con i suoi tre pilastri di sostenibilità – ambientale, economica e sociale. Per quantificare la rilevanza politica della conservazione marina, è importante misurare come le AMP possano contribuire a raggiungere una pesca sostenibile.
Invito quindi tutti gli esperti di conservazione marina dell'intero Bacino del Mediterraneo a compilare questo questionario, che permetterà di valutare come le AMP del Mediterraneo siano collegate ai SE e alla gestione sostenibile della pesca.
Sto conducendo questo studio con l'obiettivo di pubblicare la ricerca su una rivista scientifica internazionale e di diffondere i risultati all'interno della comunità di portatori di interesse coinvolti nel lavoro sulle AMP nel Mar Mediterraneo e in altri mari regionali (es. Mar Baltico).
Questo sondaggio richiederà 15-20 minuti per essere completato.
In tutto questo sondaggio utilizziamo il termine 'Area Marina Protetta' (AMP) secondo la definizione dell'IUCN:
“Uno spazio geografico chiaramente definito, riconosciuto, dedicato e gestito, tramite mezzi legali o altri mezzi efficaci, per raggiungere la conservazione a lungo termine della natura con i relativi servizi ecosistemici e valori culturali” (IUCN, 2018).
IUCN-WCPA, 2018. Applying IUCN’s Global Conservation Standards to Marine Protected Areas (MPA). Delivering effective conservation action through MPAs, to secure ocean health & sustainable development. Version 1.0. Gland, Switzerland. 4pp