0% completato

Attenzione: questo questionario è rivolto a persone che attualmente NON prestano più assistenza, ma che in passato si sono prese cura di una persona con demenza.
Se al momento state assistendo a domicilio una persona con demenza, vi preghiamo di contattare Carla Felderer al numero 345 4307904. Grazie!



Benvenuti al indagine online per
ex assistenti familiari

Negli ultimi dieci anni ha assistito a domicilio una persona con demenza in Alto Adige – e attualmente non se ne prende più cura? 

In tal caso, La invitiamo cordialmente a partecipare a questa indagine anonima. L'Istituto di Medicina Generale della Claudiana di Bolzano sta studiando quali carichi, risorse ed esperienze siano legati all'assistenza domiciliare di persone con demenza. Il Suo punto di vista ci aiuterà ad adattare meglio in futuro i servizi di sostegno e sollievo alle esigenze dei familiari assistenti. 

La compilazione richiede circa 15 minuti ed è comoda da effettuare al computer o su tablet. Le Sue risposte resteranno completamente anonime – non verranno raccolti dati che permettano di identificarLa personalmente. 

Per domande sullo studio può rivolgersi a:
Dr. Barbara Plagg
Istituto di Medicina Generale – Claudiana
barbara.plagg@am-mg.claudiana.bz.it

Grazie per contribuire con la Sua esperienza al miglioramento del sostegno per i familiari che prestano assistenza.


Consenso informato
Volontarietà e recesso: La partecipazione è volontaria e può essere interrotta in qualsiasi momento, senza 
alcuno svantaggio per Lei.

Anonimato e utilizzo dei dati: Non Le verrà chiesto di fornire il Suo nome. Alcune informazioni personali (età, condizioni abitative, professione) serviranno a integrare i risultati con fattori di carattere sociale. Tutti i dati raccolti saranno analizzati in forma anonima dall’Istituto di Medicina Generale e Sanità Pubblica della Claudiana.  

Modalità e durata: La compilazione del questionario online richiede circa 15–20 minuti. Può interrompere il questionario in qualunque momento.  

Benefici e rischi: Non è previsto alcun vantaggio diretto per il singolo partecipante. Tuttavia, le Sue risposte contribuiranno a comprendere meglio gli effetti a lungo termine dell’esperienza di assistenza e a migliorare i servizi di sostegno per i caregiver.  

Diritti: Lei ha il diritto di revocare il consenso, nonché di accedere e rettificare i Suoi dati (qualora sia ancora possibile ricondurli alla Sua persona). 

Proseguendo, dichiaro di acconsentire a partecipare a questo studio e al trattamento dei miei dati per scopi scientifici.